120 grammi :: laboratorio di architettura raccoglie le esperienze di Carlo Pavan e Nicola Pavan. Un foglio bianco, della giusta grammatura, è il supporto per un’attitudine artigianale verso il progetto, inteso come strumento critico di interpretazione della realtà.

120 grammi ricerca, costruisce e racconta contenuti capaci di innescare e accompagnare processi di trasformazione. Lo studio lavora in modo trasversale su diverse scale progettuali, dagli allestimenti alle strategie di rigenerazione urbana. 120 grammi lavora sulle interazioni fra persone e luoghi come fondamento del progetto di paesaggio.

 

 

Carlo Pavan (Treviso, 1985). Si laurea con lode all’Università IUAV di Venezia. Durante gli studi e nei primi anni di attività lavora ad Oslo, Madrid e Barcellona. Negli anni accademici 2013 e 2014 collabora alla didattica nell’ambito del Laboratorio di restauro di Eugenio Vassallo. Dal 2017 è membro esperto per conto del MiBACT all’interno del Comitato Tecnico del Paesaggio per la redazione del Piano Paesaggistico Regionale del Veneto.

 

Nicola Pavan (Treviso, 1984). Si laurea con lode all’Università IUAV di Venezia. Dal 2013 collabora alla didattica nella stessa Università. Nel 2013 è, sotto il coordinamento scientifico del prof. Benno Albrecht, principal investigator dei contenuti del Cluster delle Spezie di EXPO Milano 2015. Nel 2015 è assegnista di ricerca IUAV con una tesi che indaga le strette relazioni che intercorrono tra sostenibilità e restauro per un approccio sistemico di conservazione dell’equilibrio. Nel periodo 2014-2018 coordina gli studi sulla Città Metropolitana di Venezia della Fondazione Gianni Pellicani.

 

L’Elefante (Treviso, 2012). Prima dell’introduzione dei formati di carta normalizzati, per intenderci lo standard ISO 216, le dimensioni dei fogli avevano nomi ben lontani da freddi codici alfa numerici: imperiale, leona, colombier, papale, ecc. Tra i più grandi il formato elefante.
L’elefante è inoltre un animale socievole. In questi anni hanno preso parte alle attività dello studio: Andrea Tomasino, Giorgio Trivellin, Giorgia Soini, Sabrina Righi, Dalila Fermezza, Anna Vivian, Elisa Lazzaro, Irene Di Buono, Aureliana Rizzo, Olimpia Maruzzi, Andrea Russo, Giorgia Pirrioni, Tania Sarria, Matteo Callegari, Giulia Vaccari, Federico Tomasoni, Marta Ranaldi, Thi Hien Elisabetta Le, Matteo De Rossi, Silvia Barberis, Barbara Bergamaschi.